Gerusalemme è tornata al centro di discussioni politiche dopo la decisione del presidente Trump di insediarvi l’ambasciata USA. Ma la città, centro irrinunciabile per le tre religioni monoteiste, Leggi tutto “Al Centro Studi del Sannio incontro sul tema “Gerusalemme oggi” con Padre Sergio Galdi”
UniSannio – Incontro su “Il mistero di San Gennaro”
Per UniSannio Cultura “Il mistero di San Gennaro”
Lunedì 5 marzo 2018 – ore 16.00
Sala Rossa Palazzo San Domenico
Piazza Guerrazzi – Benevento Leggi tutto “UniSannio – Incontro su “Il mistero di San Gennaro””
Cives – La ripresa di cui si parla, a Benevento, non si vede
“Cresce la povertà nel Sannio. Se proviamo a immergerci con maggiore attenzione nella vita quotidiana della nostra città e dei nostri paesi, a guardare i volti delle persone e le sofferenze delle famiglie, ci rendiamo conto che pezzi consistenti della nostra comunità faticano a conservare condizioni di vita dignitose. Leggi tutto “Cives – La ripresa di cui si parla, a Benevento, non si vede”
Centro di Cultura “R. Calabria”: incontro dibattito sul biotestamento
Lunedì 19 marzo alle ore 17.00 presso la Sala Lazzati del Centro di Cultura “Raffaele Calabria” si terrà un incontro dibattito sul tema: Leggi tutto “Centro di Cultura “R. Calabria”: incontro dibattito sul biotestamento”
Incontro sulla vulnerabilità sociale e la povertà nel nostro territorio
Venerdì 23 febbraio alle ore 17.00 presso il Centro di Cultura “R. Calabrìa”, in P.zza Orsini 33, si terrà il decimo incontro dell’undicesima edizione di “CIVES – Laboratorio di formazione al bene comune” sul tema: Leggi tutto “Incontro sulla vulnerabilità sociale e la povertà nel nostro territorio”
Incontro sul tema “1869 – Concilio e Anticoncilio” con Gennaro Iaverone
Certamente intrigante è l’argomento dell’incontro di lunedì 19 febbraio, ore 17.30, al Centro Studi del Sannio: 1869 – Concilio e Anticoncilio. Si tratta, infatti, di una pagina di storia (napoletana e internazionale) Leggi tutto “Incontro sul tema “1869 – Concilio e Anticoncilio” con Gennaro Iaverone”
CIVES – Incontro sul monitoraggio civico delle opere pubbliche
Venerdì 9 febbraio alle ore 17.00 presso il Centro di Cultura “R. Calabrìa”, in piazza Orsini 33, si terrà il nono incontro dell’undicesima edizione di “CIVES – Leggi tutto “CIVES – Incontro sul monitoraggio civico delle opere pubbliche”
Cives: lavoro, sviluppo e formazione possono sradicare la malavita
“In un’epoca di globalizzazione della criminalità organizzata è difficile pensare che ci siano territori del tutto immuni da infiltrazioni malavitose. Oltretutto in una regione che è la culla della camorra Leggi tutto “Cives: lavoro, sviluppo e formazione possono sradicare la malavita”
Cives: le aree interne sono un bene nazionale
Se ragionassimo con la logica dei numeri e se pensassimo di fare scelte politiche sulla base della demografia ci dovremmo arrendere. Ma quella del sostegno ai piccoli comuni e ai territori rurali non è una battaglia romantica ma è una grande questione sociale. Leggi tutto “Cives: le aree interne sono un bene nazionale”
CIVES – La questione delle aree interne spiegata da Enrico Borghi
Giovedì 18 gennaio alle ore 17.00 presso il Centro di Cultura “R. Calabrìa”, in piazza Orsini 33 a Benevento, si terrà il settimo incontro dell’undicesima edizione di “CIVES – Laboratorio di formazione al bene comune” sul tema: Leggi tutto “CIVES – La questione delle aree interne spiegata da Enrico Borghi”