Il programma di Sannio Falanghina “Città europea del Vino 2019”

Il programma di Sannio Falanghina “Città europea del Vino 2019”: il prestigioso riconoscimento assegnato al territorio beneventano da Recevin, la rete delle 800 Città del Vino presenti in 11 Paesi europei.

Un vero e proprio distretto del vino, dunque, che comprende 23 territori sanniti e rappresenta la locomotiva del vino campano: Leggi tutto “Il programma di Sannio Falanghina “Città europea del Vino 2019””

Benevento – Biennale di studi sulla Longobardia meridionale

Dal 23 al 25 novembre 2017 a Benevento, presso Palazzo San Domenico in Piazza Guerrazzi, si terrà la Biennale di Studi sulla Longobardia meridionale sul tema Dal Ducato al Principato: i Longobardi del Sud, organizzata dall’Università del Sannio in collaborazione con le Università “L’Orientale” di Napoli, Luigi Vanvitelli della Campania, Cattolica del Sacro Cuore di Milano e con il Centro Studi Longobardi. Leggi tutto “Benevento – Biennale di studi sulla Longobardia meridionale”