La chiusura al traffico di ieri, 1° dicembre, nella zona alta è stato un disastro: in alcune aree interdette si circolava comunque, ingorghi in altre strade limitrofe, Vigili Urbani avvisati tardi, discussioni e polemiche dei cittadini non informati. Leggi tutto “AltraBenevento – Dopo la chiusura della circolazione di ieri sono aumentate le polveri sottili”
Presso il Centro di Cultura “R. Calabria” presentazione del libro di Bruno Menna
Mercoledì 6 dicembre alle ore 17.30 presso la Sala Lazzati del Centro di Cultura “Raffaele Calabria” si terrà la presentazione del libro di Bruno Menna “Il dono della libertà”. Leggi tutto “Presso il Centro di Cultura “R. Calabria” presentazione del libro di Bruno Menna”
Presentazione del libro “Il dovere della speranza” di Teresa Simeone
La docente Simeone chiama al dovere… della speranza
Sarà presentata mercoledì 29 novembre alla “Sala Vergineo” del Museo del Sannio l’ultima fatica letteraria di Teresa Simeone, riflessione politico-filosofica su natura, utopia e smartphonecrazia Leggi tutto “Presentazione del libro “Il dovere della speranza” di Teresa Simeone”
UniSannio dice no alla violenza sulle donne
Anche Unisannio dice no alla violenza sulle donne. Il 29 novembre, alle ore 16, il Comitato Unico di Garanzia dell’ateneo sannita ha organizzato un evento intitolato “Codice rosa. Vittime della violenza di genere”. Un momento di riflessione con la testimonianza diretta di Gessica Notaro, la bellissima ragazza riminese aggredita e sfregiata con l’acido dal suo ex fidanzato. Leggi tutto “UniSannio dice no alla violenza sulle donne”
AltraBenevento – Inquinamento polveri sottili: a Benevento superata la soglia 64 volte
L’amministrazione Mastella dall’inizio dell’anno ha disposto la chiusura al traffico per poche ore in alcune domeniche solo nell’area tra la Rotonda delle Scienze, via Ponticelli e il Tribunale a seguito del superamento della soglia delle polveri sottili. Leggi tutto “AltraBenevento – Inquinamento polveri sottili: a Benevento superata la soglia 64 volte”
UniSannio: al via la Biennale di studi sulla Longobardia meridionale
Si è aperta ufficialmente questo pomeriggio a Palazzo San Domenico la Biennale di studi sulla Longobardia meridionale, sul tema Dal Ducato al Principato: i Longobardi del Sud. Leggi tutto “UniSannio: al via la Biennale di studi sulla Longobardia meridionale”
UniSannio – Convegno su “Siccità: problematiche e rimedi”
“Siccità: problematiche e rimedi” è il titolo del convegno che si svolgerà venerdì 24 novembre 2017, alle ore 14, presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università del Sannio in via Port’Arsa a Benevento. Leggi tutto “UniSannio – Convegno su “Siccità: problematiche e rimedi””
Il genetista Paolo Gasparini all’UniSannio: “Il gusto è questione di genetica”
Esiste una relazione tra gusto e genetica. Lo ha spiegato, in un interessante seminario al Dipartimento di Scienze e Tecnologie dell’Università del Sannio, il prof. Paolo Gasparini, tra i massimi esperti di genetica in Italia. Leggi tutto “Il genetista Paolo Gasparini all’UniSannio: “Il gusto è questione di genetica””
CIVES: terzo incontro con Davide Pati Vice Presidente nazionale di Libera
Venerdì 17 novembre alle ore 17.00 presso il Centro di Cultura “R. Calabrìa”, in Piazza Orsini 33 a Benevento, si terrà il terzo incontro dell’undicesima edizione di CIVES – Laboratorio di formazione al bene comune – sul tema: Leggi tutto “CIVES: terzo incontro con Davide Pati Vice Presidente nazionale di Libera”
Benevento – Incontri nelle Province del Movimento Animalista
In ogni provincia si è tenuto un importante incontro del movimento animalista con i giornalisti, gli attivisti e i numerosi curiosi accorsi a conoscere i futuri candidati alle prossime politiche del movimento animalista Campania. Leggi tutto “Benevento – Incontri nelle Province del Movimento Animalista”