Torna nei giorni 7 e 8, 14 e 15, 21 e 22 dicembre la Festa del Torrone e del Croccantino di San Marco dei Cavoti. La manifestazione, giunta alla diaciannovesima edizione, Leggi tutto “Festa del torrone e del croccantino di San Marco dei Cavoti”
“Io Sono Legale” – Gazebo di Legambiente Benevento per la lotta alla plastica
Nella mattinata di domani, mercoledì 19, i volontari di Legambiente Benevento saranno di nuovo in azione per sensibilizzare i cittadini, i fruitori ed i commercianti del mercato di piazza Risorgimento Leggi tutto ““Io Sono Legale” – Gazebo di Legambiente Benevento per la lotta alla plastica”
Donnarumma: “Gli omnicomprensivi non sono per il Sannio una soluzione praticabile”
L’autunno è arrivato ed assieme ai deliziosi frutti di bosco, quali castagne e funghi, arriva anche il dimensionamento della rete scolastica e la programmazione dell’offerta formativa per l’a.s. 2019/20. A tal fine la regione Campania, come ogni anno, ha emanato il 21 giugno u.s. le relative linee guida. Leggi tutto “Donnarumma: “Gli omnicomprensivi non sono per il Sannio una soluzione praticabile””
Turismo Slow, alla scoperta del Sannio con il treno a vapore
Il rilancio del Sannio, e delle aree interne della Campania, parte dalla realizzazione della via Francigena su rotaia e dalla riattivazione della linea storica “Napoli-Pietrelcina-Bosco Redole” Leggi tutto “Turismo Slow, alla scoperta del Sannio con il treno a vapore”
Illegittima la VIA dell’impianto eolico di Castelpagano
Il Consiglio di Stato conferma l’annullamento della Valutazione di Impatto Ambientale dell’impianto eolico COGEIN di Castelpagano e salva una parte del nascente Parco Nazionale del Matese Leggi tutto “Illegittima la VIA dell’impianto eolico di Castelpagano”
Benevento – Incontri nelle Province del Movimento Animalista
In ogni provincia si è tenuto un importante incontro del movimento animalista con i giornalisti, gli attivisti e i numerosi curiosi accorsi a conoscere i futuri candidati alle prossime politiche del movimento animalista Campania. Leggi tutto “Benevento – Incontri nelle Province del Movimento Animalista”
Documento per il rilancio del Fortore
“La Valfortore rimane la terra della miseria e della fame, del dissesto idrogeologico, della disoccupazione e dell’emigrazione…Il futuro di questa terra è nelle vostre mani, non nel destino. Dovete voi lottare, voi uomini e donne della Valfortore“. (Alfonso Mascia)
Il Comitato pro marcia della fame, costituito da associazioni culturali e no-profit operanti sul territorio della val Fortore, Leggi tutto “Documento per il rilancio del Fortore”